FRANCIGENA FILM FESTIVAL – Bando Internazionale di Cortometraggi
Il FFF, giunto alla sua terza Edizione apre le iscrizioni al Concorso Internazionale per Cortometraggi. Se sei un Cineasta o una Produzione, e hai pronto il tuo cortometraggio, iscriviti!
Il tema dei cortometraggi è libero; è sufficiente che il progetto sia in qualche modo ispirato al viaggio o al cammino, nelle loro più diverse accezioni: viaggio nel futuro, nella memoria, viaggio della speranza, alla scoperta o alla riscoperta, viaggio d’amore, psichedelico, viaggio spirituale, ecc…
La vita stessa è un viaggio meraviglioso.
E ogni Film racconta un viaggio.
Ogni cineasta può partecipare dunque col suo tipo di viaggio.
Si accettano Cortometraggi italiani e stranieri della durata massima di 25 minuti.
Le scorse due edizioni hanno visto la partecipazione di Cortometraggi da tutto il mondo.
Elephant Bird, il film afghano, è stato il vincitore della Prima Edizione,
mentre il Film serbo Alone Together si è aggiudicato il Premio come Miglior Film nella Seconda Edizione.
Numerosi riconoscimenti sono andati ai Film Italiani.
Il Premio del Francigena Film Festival è il Pilgrim Bag, un pregiato manufatto in cristallo e oro, simbolo del bagaglio che ogni artista e ognuno di noi porta con sé durante un viaggio.
I Premi sono:
Miglior Film
Miglior Film Giuria Giovani
Miglior Regia
Miglior Attore
Miglior Attrice
Miglior Montaggio
Miglior Sceneggiatura
Il giorno 17 Settembre partecipa alla serata di proiezione e premiazione dei Cortometraggi vincitori, che si terrà nella splendida cornice di San Gimignano, la città delle torri conosciuta in tutto il mondo, inizio della Tappa 32 della Via Francigena.
Ogni informazione sul Festival e sulle Entry Rules sono disponibili sul sito FILMFREEWAY al link sottostante.
Per ulteriori eventuali domande: info@francigenafilmfestival.it
Le iscrizioni scadono il 1 Settembre 2022.
Il Francigena Film Festival è un’occasione di incontri, fra addetti ai lavori, cinefili, giovani, persone di ogni età che vogliono condividere la loro esperienza, la loro formazione artistica, la loro mission, la loro espressione e idea cinematografica di viaggio e di cammino. Un momento di scambio e di ritrovo: l’occasione per ammirare storie meravigliose sul Grande Schermo. Vi aspettiamo. Viva il CINEMA!
Leggi qui per maggiori dettagli.
Scadenza: 01.9.2022