L’Equilibrio degli Opposti

Si definiscono “opposti” gli elementi collocati ai due lati rispetto un punto e, in senso figurato, le cose che sono fra loro in opposizione o in contrasto ideale. Nei filosofi presocratici, il divenire è inteso come continuo conflitto di opposti (luce-tenebra, bene-male, caldo-freddo) che non si escludono a vicenda ma agiscono simultaneamente in armonia.

La compresenza, la simultaneità degli opposti possono generare la detonazione di un contrasto, l’energia propulsiva di un dramma, un dinamismo, un’accelerazione verso il futuro oppure, al contrario, nell’attimo in cui il tutto appare sospeso, si può rivelare il miracolo dell’equilibrio di un conflitto placato che solo l’Arte, la Poesia, la Fotografia hanno saputo cogliere.
“Assenza più acuta presenza”, “Vuoti cieli pesanti” sono tra le parole con cui la Poesia moderna ha interpretato questo sentimento del conflitto.
L’arte della fotografia di Robert Capa nell’eterno istante dello scatto fotografico, nell’energia della luce colta nella vita degli uomini, delle cose, della Storia, intuiva il motore e il segreto di questa contrapposizione nell’equilibrio degli opposti.

Leggi qui per maggiori dettagli.

Scadenza: 30.4.2023

Hai bisogno di aiuto per inviare la tua candidatura?

 

gli ultimi concorsi

mettiti alla prova con il concorso giusto per te

arti
visive

cinema e
teatro

moda e
design

musica

NON PERDERE NEANCHE UN CONCORSO

Ricevi ogni settimana un'email con i migliori bandi e concorsi italiani selezionati per te nelle categorie arti visive, cinema e teatro, moda e design, musica. Ti diamo anche notifica dei concorsi in scadenza!

🎉 La tua iscrizione è avvenuta con successo! Controllo la tua email per confermare l'iscrizione.