Contemporanea Ventiventitre è promossa dall’Associazione Culturale ARTEiX e il Comune della Città di Tagliacozzo, in collaborazione con Spazio Hangar e Contemporary Cluster. Finanziata dalla Regione Abruzzo, dalla Fondazione Carispaq e dalla BCC di Roma. Con li patrocino del MiBACT.
In questa X edizione nasce “CONTEMPORANEA Prize” pensata ed ideata dalla collaborazione tra li Comune di Tagliacozzo, li Direttore Artistico Emanuele Moretti e la curatrice Arianna Sera.
La rassegna si svolgerà dal 29 luglio al 10 settembre 2023, all’interno delle Scuderie di Palazzo Ducale Orsini-Colonna.
L’Open Call ha come finalità quella di individuare, artisti italiani ed internazionali, di qualsiasi età, incentivandoli a vivere e lavorare a stretto contatto con li territorio abruzzese.
II contest prevede un premio finale per gli artisti vincitori pari a Euro 2000,00.
CATEGORIE
Sono ammesse le seguenti tipologie di opere:
1. PITTURA. Sono ammesse opere pittoriche, realizzate con qualsiasi tecnica, che abbiano dimensioni massime 100×100 cm. L’opera, qualora selezionata, dovrà essere presentata pronta per essere installata a parete.
2. SCULTURA E INSTALLAZIONE. Sono ammesse opere realizzate con qualsiasi tecnica e supporto, che abbiano dimensioni massime 120×120 cm. L’opera, qualora selezionata, dovrà essere presentata pronta per essere installata; i supporti e le eventuali attrezzature necessarie all’allestimento dell’opera sono a completo carico dell’artista.
3. FOTOGRAFIA e/o VIDEO INSTALLAZIONI. Sono ammesse opere fotografiche e/o video la cui stampa e supporto (TV, Proiettore, schermo) che abbiano dimensioni massime 100×100 cm. La stampa e il supporto (TV, Proiettore, schermo) sono a carico dell’artista L’opera, qualora selezionata, dovrà essere presentata pronta per essere installata a parete.
CONCEPT
La tematica scelta per CONTEMPORANEA Prize è una libera interpretazione del luogo storico che la mostra ospiterà, per maggiori informazioni si può visitare il sito turistico del Comune di Tagliacozzo https://turismo.comune.tagliacozzo.aq.it/.
Palazzo Ducale è da secoli un luogo intriso di arte e cultura, abitato negli anni da storiche famiglie quali Orsini e Colonna. Dopo una serie di successioni, tra Ducati e principati, per decenni il Palazzo è rimasto in uno stato di totale abbandono. Venne saccheggiato più volte durante i secoli diventando dimora per nemici e alleati. Oggi di proprietà della Regione Abruzzo ospita da ben dieci edizioni CONTEMPORANEA, una rassegna d’arte diretta da Emanuele Moretti e il Comune di Tagliacozzo.
Agli artisti viene richiesto dunque di raccontare una “storia”, attraverso opere site specific incentrate su quello che è stato il palazzo durante i suoi anni più floridi, e quello che simboleggia oggi attraverso una ricognizione storica e culturale della cittadina abruzzese.
GIURIA
La valutazione e la selezione delle opere sono a cura di professionisti del settore dell’arte:
Giuria Scientifica
• Cesare Biasini Selvaggi – Direttore Editoriale Exibart
• Emanuele Moretti – Direttore Artistico Contemporanea
• Giacomo Guidi – HD Contemporary Cluster
• Maria Vittoria Pinotti – Storica dell’arte e critica indipendente
• Alberto Di Fabio – Artista
• Arianna Sera – Curatore
• Davide Silvioli – Curatore
• Elisa Selli – Artista
• Rosaria Madeo – Storica dell’arte
• Serena Santoni – Curatore
Giuria Tecnica
• Vincenzo Giovagnorio – Sindaco del Comune di Tagliacozzo
• Chiara Nanni – Assessore con Deleghe a Cultura e Turismo
• Jacopo Sipari – Direttore Artistico FIME
PREMIO
Il premio per gli artisti vincitori suddiviso per categorie:
– 1°classificato Euro 1000,00 (mille,00)
– 2°classificato Euro 600,00 (seicento,00)
– 3°classificato Euro 400,00 (quattrocento,00)
Leggi qui per maggiori dettagli.
Scadenza: 20.6.2023