LUBICA – Lucca Biennale Cartasia è il più grande evento al mondo dedicato alla Carta come
espressione artistica e architettonica e si tiene ogni due anni nella città di Lucca, in Toscana. LUBICA è
nata nel 2004, con l’impegno di promuovere tradizione, cultura, sostenibilità, innovazione.
FINALITÀ
Il concorso è aperto a tutti gli artisti professionisti e/o emergenti ed ha per oggetto la selezione di
opere che prevedono l’utilizzo della carta valorizzando l’originalità e il suo uso audace, particolare e
innovativo. La selezione finale vedrà l’esposizione di opere nelle sedi espositive della LUBICA.
Il tema della XII edizione è “Qui ed Ora: Domani”
Tutto nella contemporaneità è effimero, istantaneo: spesso gli uomini sembrano agire solamente nel
qui ed ora, senza conseguenze, come se non esistesse un domani. L’espressione artistica è un
binocolo puntato proprio sul domani, sulle infinite possibilità che ha la mente umana di viaggiare
oltre i confini di se stessa, alla ricerca di nuove possibilità e di nuovi mondi da immaginare, scoprire e
costruire. Allo stesso tempo, saper vivere il presente, qui e ora – è un aspetto fondamentale della
nostra esistenza. Il qui e ora è l’unico momento di cui disponiamo per esistere a pieno, crescere,
sentire, amare e gioire. Spesso ce ne dimentichiamo agendo in modo meccanico e ripetitivo, viviamo
in balia del tempo: il tempo lineare, il tempo dell’ego, il tempo della vita materiale. Il mondo esterno,
la società, gli impegni, i social richiamano costantemente la nostra attenzione, strappandola via dal
qui e ora, rimandando a un altro tempo, forse a un domani.
REQUISITI DI AMMISSIONE
● L’uso della carta e derivati in maniera prevalente.
● Avere la maggiore età.
● Tutte le forme d’arte sono ammesse.
Ogni artista può partecipare al bando con minimo un’opera e massimo 20 opere ad esclusione di:
– Video Arte e/o Grafica Digitale, Video ambiente: video, film, opere realizzate con tecniche
d’animazione su qualsiasi supporto digitale e analogico.
Per partecipare è necessario:
● compilare il modulo d’iscrizione e la scheda tecnica B presente al termine di questo
regolamento.
● versare la quota d’iscrizione di € 30,00 tramite:
○ bonifico sul conto Banco Popolare intestato a 9 Muse srl – iban
IT69C0503424742000000001881 Codice Swift: BAPPIT21S38
○ Paypal: info@luccabiennale.com
● inviare tramite wetransfer (www.wetransfer.com) usando l’indirizzo
registration@luccabiennale.com e/o posta ordinaria a 9 Muse srl, Via di Tiglio 370 – 55100
Lucca, Italia:
○ modulo di iscrizione firmato;
○ la ricevuta di pagamento;
○ la scheda tecnica A con il materiale aggiuntivo che descriva al meglio la proposta;
○ contatto social (IG, FACEBOOK, LINKEDIN, TIK TOK);
entro e non oltre le 23.59 del 30 settembre 2023 (GMT +1). Fa fede la data d’invio
Entro il 16 dicembre 2023, vengono comunicati i pre-selezionati. Entro il 31 marzo 2024 vengono
comunicati i finalisti. Le opere devono pervenire alla LUBICA entro e non oltre il 28 giugno 2024. La
Direzione Artistica può avvalersi della facoltà di considerare non idonee tutte le proposte
pervenute.
Leggi qui per maggiori dettagli.
Scadenza: 30.9.2023