Cosa significa arte contemporanea e soprattutto quanto e come la definizione di contemporaneo si può adattare al continuo mutare del tempo e della storia? ARP Talent Exchange torna con una nuova edizione ad indagare il concetto di contemporaneo alla luce dei nuovi temi urgenti sulla scena artistica attuale: la società, la storia, i popoli, l’ambiente e la materia. In una attualità che ci oppone sempre nuove emergenze e conflitti, la storia dell’arte ripensa se stessa e cerca una nuova narrazione, decolonizzata e non più eurocentrica, che sappia valorizzare il ruolo del tempo e della stratificazione dei mondi e delle teorie.
Sei un giovane artista che desidera confrontarsi con altri punti di vista? Hai la capacità di creare un’opera che possa viaggiare con te e rappresentare la tua poetica in uno scambio di idee, tecniche e linguaggi? Sei un giovane curatore che vuole mettersi alla prova in un gruppo eterogeneo e multidisciplinare?Partecipa alla CALL!
ARP-Art Residency Project è il programma di scambi culturali e formativi nell’ambito delle arti visive, ideato e promosso dal Centro di Documentazione della Ricerca Artistica Contemporanea Luigi Di Sarro, con il contributo di MAECI – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Possono partecipare alla Call giovani provenienti da Paesi dell’Unione europea (EU), dell’area Balcanica (BALKAN), dell’area Medio Oriente e Nord Africa (MENA) e dell’Africa australe (SADC), che non abbiano compiuto i 30 anni, in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese.
Leggi qui per maggiori dettagli.
Scadenza: 01.7.2023